Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


18 marzo, 2011

Moda: smalti

Scegliere il giusto colore di smalto a seconda dell'occasione è fondamentale per non apparire fuori luogo; vediamo quindi come scegliere il giusto colore di smalto.
per il primo appuntamento; per quanto riguarda il colore dello smalto un po' come per il make up il mio consiglio è quello di scegliere una tonalità molto naturale o un french manicure in versione classica.
Anche per un colloquio di lavoro direi che la parola d'ordine sia per il make up che per le unghie dovrebbe essere sobrietà.

Se invece si tratta di una cerminonia le opzioni sono due.
1)Occasione formale: scegliete uno smalto rosa antico

2)Occasione informale: se si tratta di un'occasione informale e il vostro abito è colorato potreste osare e scegliere uno smalto del colore dell'abito che prevale.Ovviamente non troppo chic con colori fosforescenti e forti.

Infine se si tratta di una festa sulla spiaggia o di una serata in discoteca potete sbizzarrirvi e scegliere tonalità fluo, accese; potete anche osare una french manicure un po' più particolare.Aggiungete qualche brillantino o adesivo ed il gioco è fatto!


p.s Ricordatevi che alla fine bisogna sempre passare il top coat per prolungare la durata dello smalto.

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato