Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


Test!

SE TUA MADRE TI DICE
CHE TI TRUCCHI
TROPPO
E TI VESTI IN MODO
INDECENTE COSA
LE RISPONDI?











Ma tutte le mie amiche lo fanno!








Sono capace di pensare con la mia testa, non con quella dei miei amici.









2 - SABATO SERA. TUO PADRE TI VIETA DI USCIRE. COME REAGISCI?
















E io ci vado lo stesso!








Accetto il divieto e mi programmo una serata alternativa.


3 - NON TI PERMETTONO DI VEDERE IL TUO RAGAZZO…
















E io scappo di casa!








Cerco di farglielo conoscere meglio. Chissà… potrebbero cambiare idea...


4 - LA SITUAZIONE CON I TUOI TI STRESSA. COSA PENSI?
















Quando sarò maggiorenne…








Niente. Ne parlo pazientemente con loro per trovare un compromesso.

5 - I TUOI CONTROLLANO LE TUE TELEFONATE E LE E-MAIL...
















Allora non hanno fiducia in me!








Propongo di contribuire alle spese e cerco di meritarmi la loro fiducia.









6 - TI LASCIANO USCIRE LA DOMENICA SERA. HAI IL COPRIFUOCO ALLE UNDICI...
















Sto fuori tutta la notte, niente propositi da Cenerentola.








Torno all'ora stabilita e, in caso di ritardo, telefono.


7 - I TUOI CONOSCONO IL GRUPPO CON CUI ESCI?
















Perché dovrebbero?








Certo, li ho invitati a casa mia, alcune volte.


8 - QUANDO TUA MADRE TI CHIAMA DALLA CUCINA PER DARLE UNA MANO… E TU STAI CHATTANDO, GUARDANDO IL TUO FILM PREFERITO, ECC....
















Mi secca da morire e la tiro per le lunghe prima di staccarmi.








Può essere che sul momento mi dia fastidio, ma vado subito da lei.









Adesso conta quante volte hai scelto una risposta con il solito simbolo.
Puoi aiutarti usando lo schema sotto come promemoria:















Per i risultati, clicca sul simbolo che ricorre il maggior numero di volte:









Se, invece, hai totalizzato lo stesso numero di risposte (parità) scegli:













1 - Quanti anni hai?
0-12  || 13-14  || 15-18  || 19-21  || 22 + 

2 - I tuoi coetanei ti considerano:
Immaturo  || Poco maturo  || Abbastanza maturo  || Molto maturo 

3 - I familiari e le persone più grandi di te ti considerano:
Immaturo  || Poco maturo  || Abbastanza maturo  || Molto maturo 

4 - Ti consideri una persona responsabile?
Per niente  || Poco  || Abbastanza  || Molto 

5 - Sei una persona indipendente?
Per niente  || Poco  || Abbastanza  || Molto 

6 - Ti senti maggiormente a tuo agio da solo oppure in compagnia?Da solo  || In compagnia  || Entrambe le cose 

7 - Ami sbrigare personalmente le faccende che ti riguardano (senza ricorrere all'aiuto dei genitori, dei fratelli/sorelle, dei parenti, etc)?
Sempre  || Spesso  || Non sempre  || Mai 

8 - Chi fa da sé fa per tre. Sei d'accordo con questo proverbio?
Molto  || Abbastanza  || Poco  || Per niente 

9 - Ti senti sicuro di te stesso?
Per niente  || Poco  || Abbastanza  || Molto 

10 - I tuoi familiari si ritrovano mai a dover rimediare ai tuoi pasticci?
Mai  || Raramente  || Qualche volta  || Spesso 

11 - Ti spaventa l'idea di diventare adulto e dover badare a te stesso senza aiuti esterni?
Molto  || Abbastanza  || Poco  || Per niente 

12 - Nella vita è più importante essere o apparire?
Essere  || Apparire  || Entrambe le cose  





13 - Pensi che diventerai una persona importante?
Certamente sì  || Spero di sì  || Non è importante  || Non credo 

14 - Cambi spesso idea?
Spesso  || A volte  || Raramente  || Mai 

15 - Ti sottrai mai ai tuoi impegni inventando scuse o fingendo malesseri?
Mai  || Raramente  || A volte  || Spesso 

16 - Racconti mai bugie a fin di bene?
Spesso  || A volte  || Raramente  || Mai 

17 - Quanto del tuo denaro metti da parte?
La maggior parte  || Circa la metà  || Un terzo  || Meno di un terzo 

18 - Quanti veri amici ritieni di possedere? (amici fedeli e fidati)
0-1  || 2-3  || 4-6  || 7 + 

19 - Ritieni di aver compreso bene come funzionano le cose al mondo?
Perfettamente  || Abbastanza  || Sì e no  || Per niente 

20 - Saresti un buon politico, onesto, incorruttibile e democratico, anche a costo di rinunciare a privilegi e poteri?
Sicuramente sì  || Ci proverei  || Difficilmente  || Sicuramente no 


COME SI CHIAMA IL TUO ANIMALE DOMESTICO?

Regina
E' ormai appurato che ogni famiglia italiana ha in casa un animale domestico; ma voi che nome avete scelto per il vostro cane o gatto? Guardate fra le categorie proposte sotto e cliccate su quella che rispecchia maggiormente il nome che avete dato al vostro amico; scoprirete qualcosa della vostra personalità...

 



Che nome hai dato al tuo animale domestico? Clicca sulla risposta scelta:

Un nome che ne rispecchia il carattere o qualche caratteristica
Un nome che è l'opposto del suo carattere
Un nome di persona
Un nome di un personaggio dei fumetti o dei cartoni animati
Un nome di persona famosa
Un nome feroce
Un nome tradizionale

 






Test del Micio

Ecco cinque teneri gattini; se tu fossi nel gruppo, quale di loro saresti?

Scegli la posizione e clicca sul numero corrispondente:

























SIETE UNA COPPIA COMPATIBILE?


Non e' nulla piu' di un gioco matematico, ma ci si diverte nel provarci
e magari... ci si crede! ;-)

  


Ora leggi il risultato, cliccando sulla percentuale ottenuta: