Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


22 marzo, 2011

Città=Londra

Un avviso prima del post per la propietaria:
mi dispiace tantissimo che sei in punizione fino a giugno.Non preoccuparti qui ci pens io xD.Ora passiamo a noi.
Sta sera volevo parlarvi della famosissima città di LONDRA.Io adoro questa città è stupenda,molto meglio di parigi e ve lo assicuro perchè a londra ci andrò a settembre e a parigi ci sono già stata.Ciò non significa che parigi non è bellissima.

Capitale e maggiore città del Regno Unito e dell'Inghilterra; è situata nella parte meridionale della Gran Bretagna.
Londra è la città più popolata dell'Unione europea; l'area metropolitana conta oltre 12 milioni di residenti e si estende per svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo enorme estuario. Gli abitanti, chiamati londinesi (londoners) appartengono a diverse nazionalità, religioni e culture.
La storia:
a città fu fondata dai Romani che la chiamarono Londinium e la usarono come porto sul fiume Tamigi.Durante questo periodo Londra fu eretta a capitale della Britannia da parte dei Romani che la abbandonarono all'inizio del V secolo quando le legioni lasciarono l'intera isola......
Central London
La City, detta anche Square Mile (Miglio Quadrato), è il principale distretto finanziario del Regno Unito, d'Europa ed uno dei principali del mondo. Essendo il centro storico della città, fondata in epoca romana.La popolazione residente nella City è decisamente scarsa (circa 9.000 abitanti), ma durante la giornata lavorativa nel Miglio Quadrato si affollano più di 300.000 persone.
Musei e gallerie:
British Museum
Imperial War Museum
Courtauld Gallery
National Gallery
Victoria and Albert Museum
Natural History Museum
Science Museum
Madame Tussaud's
Tate Modern
Galleria Saatchi
PArchi e Giardini
A Londra esistono molti spazi aperti: dai nove Parchi Reali, antiche riserve di caccia aperte al pubblico (Green Park, St James's Park, Hyde Park e Kensington Gardens nel West End, Regent's Park a nord del centro città, Greenwich Park, Bushy Park, Richmond Park in periferia) e Brompton Cemetery ai molti giardini del centro costruiti ad uso dei privati residenti ed oggi spesso aperti a tutti.
Molti dei parchi comunali nacquero nella prima metà del XX secolo e fra questi si ricordano Victoria Park, Alexandra Park e Battersea Park. Molti altri grandi spazi verdi, più selvaggi e meno formali, sono in periferia, come Hampstead Heath, Wimbledon Common ed Epping Forest. I più importanti giardini a pagamento infine sono i Royal Botanic Gardens a Kew e quelli di Hampton Court.
Nella parte nord di Londra troviamo il Trent Park che circonda una villa storica e ora forma il campus della celebre Middlesex University.
I famosi autobus
Altro simbolo di Londra sono i famosi autobus rossi, ad un piano ("single-decker") o a due piani ("double-decker"). Divisi in servizi diurni, notturni (contraddistinti dalla "N" prima del numero del servizio) e "24-hour", il servizio autobus copre l'intera area urbana di Londra. Spesso sono utilizzati come mezzo sostitutivo in caso di chiusura dei mezzi di trasporto pubblico su rotaia (Underground, Overground, DLR). Molti autobus partono dalla Victoria Coach Station, situata all'esterno della Victoria Rail and Underground Station.
i taxi
I Black cabs londinesi sono un indiscusso simbolo di Londra. Dotati di un massimo di 5 posti per i passeggeri, sono i mezzi più comodi per chi ha dei bagagli o semplicemente desidera viaggiare senza la confusione di autobus e metropolitana. Ogni giorno migliaia di Londinesi e di turisti usano questi veicoli i cui autisti sono diventati leggenda per la loro conoscenza enciclopedica della capitale britannica e di tutte le sue strade.
La tradizione dei taxi a Londra ha origine fin dai tempi delle carrozze. La normativa "Conditions of fitness" sulla sicurezza dei passeggeri risale addirittura al 1679, ed è tuttora in vigore. Il primo taxi motorizzato di Londra compare nel 1897: chiamato Bersey, era alimentato ad energia elettrica ed era detto Hummingbird (colibrì) per il suo rumore; ma l'autonomia del veicolo era troppo limitata per durare a lungo. Nel 1903 vengono così introdotti i primi taxi a gasolio, di cui il primo esempio fu la Prunel, di produzione francese. In seguito molte ditte si sono succedute nella fornitura di veicoli (prima fra tutte la Austin, con le sue FX3, introdotta nel 1948, e la FX4, dal 1959.)
La versione odierna dei Black cabs è chiamata TX1, che segue la linea della vecchia FX4 ma con interni molto più moderni. Un nuovo taxi oggi può costare dalle 25.000 sterline in su, e la licenza di guida a Londra per i tassisti viene ritirata dopo 10 o 12 anni e centinaia di migliaia di miglia di servizio. Inutile dire che i taxi che non possono più circolare sono un vero tesoro da collezione per gli appassionati.
Nonostante il nome, i Black cabs possono essere anche verdi, gialli, blu; le caratteristiche che lo contraddistinguono sono la forma caratteristica e la scritta "TAXI" in giallo in alto, che li differenzia da taxi privati e/o abusivi. Questi mezzi di trasporto sono considerati molto cari (il trasporto andata e ritorno tra l'aeroporto di Heathrow e il centro di Londra può costare in tutto intorno alle 90 sterline, contro le 26-27 sterline del viaggio in treno e le poche sterline della metropolitana), ma sono perfetti per viaggiare velocemente in centro città. I tassisti londinesi faranno di tutto per raggiungere la destinazione il più presto possibile. È utile per i passeggeri aggrapparsi alle maniglie sopra i finestrini per non essere sballottati a destra e a sinistra per tutto il viaggio.
Calcio
-Squadre di calcio della Premier League
Arsenal Football Club
Chelsea Football Club
Fulham Football Club
Tottenham Hotspur Football Club
West Ham United Football Club
-Rugby
-Cricket


Nessun commento:

Posta un commento

Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato