Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


04 marzo, 2011

moda primavera estate 2011

rieccomi qui con voi sana e salvaa da questa brutta febbre xDxD
oggi parliamo del mio argomento preferito LA MODA

Il floreale è la più importante tra le tendenze moda primavera estate 2011: fiori, fantasie floreali e botaniche sono un must per la moda estiva. Un nuovo romanticismo che si esprime con rouches, tessuti leggeri, pizzi e stampe fiorate

TAGLI ASIMMETRICI, ASIMMETRIE
Il rigore dell’asimmetrico rende raffinata la moda della primavera estate 2011 con abiti monospalla, orli irregolari, bluse e camice ad una sola manica. La geometria dei tagli asimmetrici e le proporzioni studiate sono una delle tendenze moda per primavera estate 2011 per capi di grande carattere che strizzano l’occhio allo stile anni ’60 e ’70.

TENDENZE MODA PRIMAVERA ESTATE 2011: IL DENIM, IL TESSUTO JEANS
La tela jeans si riconferma una delle tendenze moda primavera estate 2011: leggera e drappeggiata per creare abiti femminili e bon ton, oppure nella sua versione più classica. la tela denim è presentata per primavera estate 2011 nelle sue tante declinazioni.

primavera estate 2011 di Prada
TENDENZE MODA PRIMAVERA ESTATE 2011: ABITI DA SERA COLORATI
Anche gli abiti da sera per la primavera estate 2011 abbandonano il nero e adottano colori sgargianti, senza perdere eleganza e mistero.

TENDENZE MODA PRIMAVERA ESTATE 2011: SHORTS CORTISSIMI
Gonne cortissime e shorts veramente mini scoprono le gambe per la primavera estate 2011. Da indossare anche sopra mini leggings o abbinati a pezzi importanti e voluminosi per bilanciare l’effetto visivo, i mini shorts richiedono gambe lunghe e curate, per un effetto di grande tendenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato