Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


22 febbraio, 2011

Terremoto in nuova zelanda

Salvee,scusate per la mia assenza in questi giorni ma ho avuto problemi!
oggi vi parlo di una cosa seria ,non so se avete sentito ma c'è stato un terremoto in nuova zelanda !

Circa 500 tra poliziotti e militari, aiutati da gru, stanno rovistando tra le macerie dove si ascoltano le grida di aiuto della gente a Christchurch, colpita da una violenta scossa di terremoto.

Questo è quello che sono riuscita a trovare:
Sta calando la notte sulla seconda città della Nuova Zelanda e il sindaco Bob Parker ha stimato tra 150 e 200 il numero delle persone bloccate, a seguito di questo sisma di magnitudo 6,3 sulla scala Richter il cui bilancio provvisorio è di 65 morti. La terra a Christchurch (340mila abitanti) aveva già tremato sei mesi fa, senza tuttavia provocare vittime.

Il primo ministro John Key ha segnalato che sono attesi rinforzi, con aerei militari che portano sul posto reparti di soccorsi supplementari. Squadre provenienti dagli Stati Uniti e dall'Australia sono inoltre diretti sulla zona terremotata. In città, i soccorritori si danno da fare per liberare i residenti intrappolati.

Il sisma di magnitudo 6,3 è avvenuto a cinque chilometri dalla città e a soli quattro chilometri di profondità, secondo l'Istituto di geofisica americano (Usgs). È stato seguito da molte scosse di assestamento. In occasione del terremoto del 4 settembre scorso c'erano stati danni ingenti ma non vittime.

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato