capita a parecchie ragazze di avere i fianchi larghi e infatti vi aiuto un po con dei consigli....dopo tutto, tutte hanno stile anche se abbiamo un piccolo difetto....
...ecco alcuni modelli per ragazze con i fianchi larghi :
I modelli giusti
Non troppo larghi ma nemmeno aderenti. Vanno abbandonate definitivamente le taglie XXL e lo stile over-size che dà un’aria da « sacco di patate ». E’ meglio inoltre evitare di sovraccaricare la silhouette sovrapponendo troppi strati o troppi colori.
I colori giusti
Scuri, ovviamente, perché assottigliano. Tre universi di colori consentono tre stili diversi per svelare le tue forme con leggerezza.
Neutro: grigio e talpa.
Preziosi: granata e smeraldo...
I falsi neri: viola profondo, blu marine, grigio antracite...
I motivi? Perché no, ma attenta a evitare i colori troppo vistosi.
Nascondere i fianchi
Un cappotto dritto
Struttura la silhouette. Piuttosto lungo, va portato su dei vestiti colorati per un effetto grafico. Da evitare assolutamente le giacche larghe, che si stringono all’altezza delle ginocchia e ingrassano. Per un tocco divertente, perché non portare il cappotto con degli stivali di gomma o delle scarpe di vernice?
Un vestitino baby-doll
Retro’, il suo taglio corto e svasato camuffa le pance tonde e i fianchi larghi. Se non ti senti a tuo agio mostrando le gambe, puoi trasformarlo in tunica, purché sopra tu metta un cappotto lungo per non tagliare a metà la silhouette.
Un cardigan lungo
Deve assolutamente coprire le natiche almeno in parte. Grazie alla scollatura a V, il decolleté allunga il busto. Per non scadere nel « gilet della nonna », privilegia i colori come il marrone o il grigio e evita a qualunque costo i colori pastello. Va portato con un paio di jeans e dei tacchi alti per una figura slanciata.
Valorizzare i tuoi fianchi
Un vestito a portafoglio
Con una cintura in vita. Stile working-girl o cocktail dress a seconda dell’occasione. Mette in risalto la parte alta del corpo e offre movimento e flessuosità alle tue gambe. Se è a maniche corte, copriti con un cardigan di lana. Stai attenta a non lasciarlo troppo aperto davanti.
Dei jeans
Modellano i glutei. Nonostante i preconcetti su questo capo, i jeans sono i migliori amici della nostra linea. Cittadino, chi o casual, spetta a te scegliere lo stile. A vita alta, sottolineano le forme femminili riscoperte negli anni ’60. La vita viene modellata e i seni valorizzati. A vita bassa, i jeans vanno bene anche per i fianchi larghi e le natiche tondeggianti.
Un trench
Portato come un vestito.L’ideale è mostrare solo dei collant opachi o colorati, come se non portassi nient’altro, per un effetto strepitoso. Se hai la vita sottile, metti un trench con una cintura e opta per un colore beige classico. Se hai una vita rotondetta, scegli il nero. Sopra, metti uno scamiciato o un maxipull con un paio di décolletée.
Osa mostrare i tuoi fianchi
Un vestito corto
Non troppo corto ma comunque sopra al ginocchio. Il principio è quello di attirare lo sguardo sulle gambe e sui fianchi. Evita di sceglierlo scollato per non esagerare. Ma puoi provare anche con un vestito corto con la cintura in vita. D’estate portalo sulla pelle nuda e d’inverno con dei collant opachi e degli stivali.
Un tubino
Solo per le grandi occasioni. Il tubino accompagna il corpo in tutte le sue forme fino ai piedi, quindi è meglio optare per un altro modello se hai un po’ di pancetta. Accompagna con dei tacchi e una sciarpa di pashmina.
Gli accessori giusti
Una cintura
Meglio dimenticare la cintura che stringe in vita. CI sono due modi di portarla per due effetti diversi. Sotto il seno. In questo caso, scegli una cintura piuttosto larga, di vernice, ad esempio. Ideale per sottolineare il seno e creare un effetto svasato se hai i fianchi molto larghi. In vita: E’ possibile scegliere una cintura più sottile e decorata.
Scarpette con i tacchi
Sono semplicemente indispensabili. Allungano la silhouette e assottigliano la gamba. Inoltre, camminare con i tacchi rinforza i muscoli della gamba e modella bene i polpacci. Per alternare, prova i tronchetti o le zeppe.
Una borsetta XS
Non c’è bisogno di sovraccaricarsi con una borsetta gigante. Riduci la dimensione dei tuoi accessori e porta con te solo lo stretto indispensabile. Scegli una borsetta piccola o una pochette colorata.
Rubrica

Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.
Video della settimana :D

Video settimana :DDD
Lettori fissi

10 febbraio, 2011
style anche per le difettose ! xd
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato