In contrapposizione al total black le proposte di Bottega Veneta che gioca invece su colori allegri e brillanti. L’ispirazione questa volta è agli anni Sessanta e i capelli lunghi e cotonati delle modelle, i tubini dai colori flou con soprabito intonato, le scarpe sobrie, femminili, ma con tacco più umano, fanno pensare a Jackie Onassis. La donna a cui si ispira questa collezione è dinamica, pratica, ma molto chic. Bello il cappotto fucsia e ocra intonato all’abito negli stessi colori e nelle stesse fantasie geometriche, anche la borsa grandissima e fucsia è intonata . Le forme sono fluide, sinuose e molto femminili. Barocche invece le proposte per la sera.
E ancora uno stilista in controtendenza. Frankie Morello porta in passerella una rappresentazione teatrale più che una sfilata, e i modelli colpiscono per le ampie gonne a ruota lunghe al ginocchio. C‘è il tailleur nero con gonna larghissima, giacca piccola e aderente sopra la camicia bianca e la cravatta da uomo. E poi ancora gonne a ruota, di pelle lucida rossa, o ricamate. C’è persino una donna coniglio, con i lunghi capelli biondi in alto a formare le orecchie, con gonna a ruota gialla in pelliccia (ecologica?) o vera e colorata, un omaggio ai cinesi che hanno da poco festeggiato l’inizio dell’era del coniglio?
Poi di nuovo la semplicità innovativa di Jil Sander, con bei pullover su pantaloni affusolati ma morbidi e a sigaretta. Anche qui molto nero, ma con schegge di colore improvvise e rapide come un lampo che illumina il tutto. Come nella collezione di Prada troviamo le cuffie da pilota d’aereo della Prima guerra mondiale. Divertenti, appropriate a chi ha bei lineamenti delicati, una tragedia su chi non li ha, perché mettono in estremo risalto il volto e le sue caratteristiche.
E come sarà la donna di Roberto Cavalli? Superfemminile ovviamente, animalesca, maculata, rivestita di pelle di pitone, o a volte romantica con lunghi abiti bianchi a fiori, ma sempre sexy, anzi super sexy. Ricordate Letizia Casta la scorsa estate con gli abiti maculati in diverse tonalità? Ora i colori sono quelli più tipici della stagione invernale: il nero, il bordeaux, il grigio, ma lo stile è inconfondibilmente lo stesso.
Poi di nuovo la semplicità innovativa di Jil Sander, con bei pullover su pantaloni affusolati ma morbidi e a sigaretta. Anche qui molto nero, ma con schegge di colore improvvise e rapide come un lampo che illumina il tutto. Come nella collezione di Prada troviamo le cuffie da pilota d’aereo della Prima guerra mondiale. Divertenti, appropriate a chi ha bei lineamenti delicati, una tragedia su chi non li ha, perché mettono in estremo risalto il volto e le sue caratteristiche.
E come sarà la donna di Roberto Cavalli? Superfemminile ovviamente, animalesca, maculata, rivestita di pelle di pitone, o a volte romantica con lunghi abiti bianchi a fiori, ma sempre sexy, anzi super sexy. Ricordate Letizia Casta la scorsa estate con gli abiti maculati in diverse tonalità? Ora i colori sono quelli più tipici della stagione invernale: il nero, il bordeaux, il grigio, ma lo stile è inconfondibilmente lo stesso.


Nessun commento:
Posta un commento
Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato