Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


09 gennaio, 2011

Concorso





Ciao a tutti ho deciso di fare un concorso ^^
Di cosa tratta?
Non é grandissimo bisogna solo risolvere questi 2 indovinelli ^^

Tre macchine partono da Salerno e devono arrivare a Napoli. Premettendo che hanno la stessa velocità e compiono lo stesso percorso, perchè 2 impiegano 1 ora e 20, mentre l'altra impiega 80 minuti?


Un signore bussa alla porta e dice:"buonasera o cento signori un signore si alza dal tavolo e dice:"buonasera,cento non siamo se fossimo altrettanti più la metà più voi allora si che saremmo cento".
Quante sono le persone sedute al tavolo?

Tutti possono partecipare compreso staff di questo blog ^^ le soluzioni bisogna scriverle in un commento qui sotto,
dato che conto sempre le problematiche ecco che comprendo che i due enigmi siano difficili cosi ne metto altri due piu' semplici qui sotto ^^

Ha i denti ma non mangia mai. Cosa è?

Una ragazza è sola in una casa abbandonata e buia. In tasca ha una scatola di fiammiferi con dentro un solo fiammifero. Davanti a se trova una candela, un caminetto e una lanterna...cosa accende per prima?




2 commenti:

  1. la prima è ke un ora e 20 è uguale a 80 minuti ,quello delle cento persone ne sono 33 ,quello ke non mangia è il pettine e l'ultimo il fiammifero

    RispondiElimina

Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato