Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


28 dicembre, 2010

Ciao a tutti,approfitto di questo articolo per dirvi che la nostra collaboratrice non ci sara' per una settimana quindi il blog io e voi restiamo insieme
Dopo questa parentisi vorrei parlavi del gioco piu' venduto e molto desiderato dai bambini:Le scimmiette marine dette anche sea monkeys
Per chi non sa che cosa sono spiego subito:
I sea monkeys sono del costo variante a seconda di citta ma va dai 10 ai 14 euro...
Allora il giocattolo chiamato sea monkeys ha 3 bustine numerate una serve per per depurare l'acqua ed'é la prima,la seconda bustina contiene delle uova e la terza e ultima bustina serve per far mangiare questi animaletti.
Dunque nell'immagine vedete questo contenitore rosso ed'é l'acquario,le 3 bustine e la pompa per l'acqua :)
Ecco quindi alcune informazioni ricavate dall'internet
Si tratta di specie simili alla Artemia Salina un piccolo crostaceo di acqua salata che ha adottato questo sistema di riproduzione (e non solo questo) in cui resta in stasi fino al raggiungimento delle condizioni adatte alla sua vita. E’ abbastanza nota in aquariofilia come cibo vivo e facilmente allevabile per i piccoli pesci e negli anni ’70 negli USA ha avuto uno sviluppo su scala industriale in forma di piccoli acquari (l’Ocean View che c’è anche oggi e che è appunto la pubblicità che ho visto, anche se con altro nome). Vive circa 700 giorni e sopravvive tra i 5 e i 40° in condizioni di salinità da bassa a elevata, versatile quindi, ma badate bene si riproduce solo tra i 20° e i 25° e in acque salate tra il 3 e il 5 per millle.
  • garantire sempre l’aerazione
  • mantenere una salinità di 30-33 g/l di sale da cucina
  • alimentarli con lievito (di birra), alghe (magari in polvere),farina di pesce o carne, farina di crusca, latte in polvere, tuorlo d’uovo, farina di soia/grano. Per la quantità di cibo cercate di intorbidire un po’ l’acqua che dovrà ripulirsi entro 48 ore mano a mano che le artemie si nutrono. L’acqua andrebbe poi cambiata 1 0 2 volte alla settimana.


E questo é tutto vi lascio con il sito in cui potrete acquistare clikkate ---->QUI<----

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato