Anteprima
Tutte le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o l'espressione, formano oggetto del diritto d'autore (art. 2575 c.c.).
Il diritto d'autore si acquista originariamente con la creazione dell'opera (tranne i casi specifici in cui questa creazione sia avvenuta nell'ambito di un contratto di prestazione d'opera), quindi l'opera appartiene, come primo titolare, a chi ne è l'autore (art. 2576 c.c.). [...]
Qualsiasi testo originale, che abbia il carattere minimo di creatività è dunque protetto di diritto, senza bisogno di particolari adempimenti o avvertenze, pure se espresso in forma orale (ad es. la fonoregistrazione di un'opera di teatro). [...]
Programmi informatici, software, codici, layout - Come per le altre opere dell'ingegno anche la produzione di software e codici informatici è tutelata dal diritto d'autore. È da dire che spesso, in questi casi più che in altri, la titolarità dell'opera appartiene ad un soggetto diverso da chi ha materialmente steso i codici. Questo perché molti programmatori sono legati da un rapporto di lavoro con le società di software, alle quali spettano quindi tutti i diritti di distribuzione ed utilizzazione economica.
La recente l. 248/00 ha previsto particolari ipotesi di reato per i casi di contraffazione e pirateria informatica aventi ad oggetto anche i programmi per elaboratori.

Video della settimana :D

Video della settimana :D

Video settimana :DDD

Lettori fissi


03 novembre, 2010

Inf. Calvin Klein

Buon Giorno a Tutte!! Come State?? Io Molto Bene! Però sn Stanchissima E Mi riposo ascoltando musica......!!!Ma Comunque..Parliamo Di qualcos'altro!Vi do alCune Informazioni Su Clavin Klein!!


Il giovane designer statunitense Calvin Klein, insieme all’amico e socio Barry Scheartz, fonda nel 1968 l’omonima società d’abbigliamento. Oggi il colosso del ready to wear statunitense fa capo alla Phillip Von Heusen Corporation che, dopo la crisi attraversata dalla griffe negli anni ‘90, nel 2002 ne ha acquisito l’intero controllo. L’enorme successo ottenuto dal marchio, sotto l’estro di Klein, è dovuto proprio alla chiacchierata personalità del fondatore e al suo stile semplice e lineare. Essenziale, privo di fronzoli, ma che dosa minimalismo a preziosismo. Lo stile Klein è un gioco di sofisticata armonia. La griffe presenta varie linee: la Collection, la CK Calvin Klein, la Jeans, la Calvin Klein, l’Underwear, la Sport, l’Home, la Beauty e la fortunatissima Fragrance. Oggi la creatività stilistica si riparte in tre figure altamente qualificate: Kevin Corrigan, Francisco Costa e Italo Zucchelli. Il newyorchese Corrigan, in casa Klein dal 1998, ricopre oggi il ruolo di direttore creativo e responsabile globale della progettazione estetica delle varie linee. Il brasiliano Costa, dopo Gucci, Balmain e De la Renta, entra in casa Klein nel 2002 come direttore artistico donna. L’italiano Zucchelli, infine, dopo l’esperienze in casa Sander e Gigli, approda in casa Klein nel 2004, come direttore artistico uomo.
calvin-klein

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao a tutti,sono la proprietaria di questo blog questo che state leggendo e il mio messaggio per voi che volete fare un commento al post ;)
Lo spazio commenti serve ad'accomulare tracce ed'anche a sapere cosa pensate del blog percio' vi chiedo di fare attenzione pero' lasciare un commento non vuol dire offendere o esprimere un'oppinnione offendendo l'autrice dell'articolo ma ben si a dare un giudizio o positivo o negativo.
Per consigli che volete dare a questo blog c'è il guestbook(cercarsi tra le pagine del blog sopra)oppure a chiedere consigli e ricevere risposte grazie dell'attenzione e ora che vi ho rubato un minuto di tempo potete tornare a navigare tranquillamente nel blog
AH UN'ALTRA COSA!Se avete commentato un'articolo e successivamente volete controllarne la risposta o gli altri commenti e non trovate piu' l'articolo vi basta andare al lato sinistro del blog in cui c'è scritto cerca nel blog o su google selezionate cerca nel blog e scrivete il nome dell'articolo oppure qualche parola dell'articolo vi apparira' quindi il risultato